Le sue speranze sono legate alla possibilità di farsi curare negli Stati uniti: ma servono soldi!!
Monza, Vimercate e la Brianza si mobilitano per il piccolo Mattia. Una corsa contro il tempo, una corsa per salvare Mattia Di Marco, un bambino di 9 anni che vive in città con il papà Maurizio, appuntato dei carabinieri presso la locale Radiomobile, la mamma Francesca e la sorella Beatrice. Mattia è affetto dall'Ald, l'adrenoleucodistrofia, una malattia ereditaria e degenerativa del sistema di metabolizzazione che progressivamente provoca la perdita delle capacità di muoversi, ascoltare, parlare fino a quella di respirare. Quella, per intenderci, di cui parlava il toccante film «L’olio di Lorenzo», con Susan Sarandon e Nick Nolte. Un dramma che in Italia lascia poche speranze ma che negli Stati Uniti offre uno spiraglio legato all'utilizzo delle cellule staminali. Grazie all'aiuto di un team di benefattori guidati da Gaetano Galbiati (noto brigadiere capo in riserva per oltre trent'anni al Norm di Monza) in poche settimane si è creata una catena di solidarietà. E' stata contattata la «Casa del Bambino» di New York presieduta dai filantropi Eugenio Cannatà ed Enzo Stoia che accoglie i bambini provenienti da tutto il mondo che giungono negli Stati Uniti per sottoporsi alle cure. Anche Mattia e i suoi genitori presto verranno ospitati nella struttura per poi partire per Baltimora, nel Maryland, dove il piccolo verrà sottoposto a visite specialistiche con la possibilità di intraprendere una terapia. Il dramma di Mattia è iniziato un anno fa quando il medico diagnosticò questa rarissima malattia. Fino ad allora era un bambino vivace, allegro, molto bravo a scuola. Poi la malattia si è aggravata ma i genitori di Mattia non si sono dati per vinti. Unica cura disponibile in Italia è l'olio di Lorenzo che però non viene dispensato dal sistema sanitario nazionale e che, malgrado prodotto in Italia è disponibile solo negli Stati Uniti a costi onerosi. Ma i genitori sono riusciti a trovare l'azienda che lo produce e a ottenerlo senza spese fino a settembre. Ma ora Mattia e i suoi genitori non sono più soli. Il brigadiere Gaetano Galbiati e il suo team di amici lo sosterranno. Il primo passo è stata l'apertura di un conto corrente che servirà a raccogliere fondi per sostenere le spese del viaggio e della cura del piccolo negli Stati Uniti. «Quella di Mattia è una vicenda che per molti aspetti è simile a quella del piccolo Giulio Speranza, figlio di un carabiniere in servizio al Norm di Seregno e che purtroppo è ora diventato il nostro angelo» ha detto Galbiati. Ecco le coordinate del conto corrente «Insieme per Mattia», Abi 05164, Cab 34070, Conto corrente numero 000000072387, Cin R, alla filiale di Vimercate della Banca popolare italiana di via Ponti.
VENERDì 14 LUGLIO ore 21.00
al Centro direzionale Colleoni di Agrate Brianza
(Uscita tangenziale Est)
Raccoglieremo fondi per aiutare il piccolo Mattia.
|
RAGAZZI CERCHIAMO DI AIUTARE IL PICCOLO MATTIA !!!
Scritto da: FRANCESCA | 08/07/06 a 12:04
Sei sicuro circa la veridicità della storia ?
Scritto da: X Mazzoli | 08/07/06 a 12:06
Ragazzi, è una cosa seria...non è una bufala!!
Questo bambino di 9 anni rischia di morire e credo sia giusto dare una mano alla sua famiglia per portarlo in America a tentare il tutto per tutto.
Mazzoli
Scritto da: mazzoli | 08/07/06 a 12:10
Mazzoli....
sai con tutte quelle catene girano......uno come fa a credere....
sorry
Scritto da: Luis | 08/07/06 a 12:12
Beh Marco tu potresti iniziare con un bel 1.000 euro, penso che te lo potrai permettere...
Sarebbe giusto che lo Stato gli pagasse tutti i medicinali, viaggi in aereo ecc. ma se lo facesse per tutti allora ogni malato si rivolgerebbe allo Stato rivendicando il medesimo trattamento.
- IMMIGRATI = + SOLDI PER CURARE GLI ITALIANI MALATI
Quanti soldi in più...
Comunque solidarietà al piccolo bambino e forza ai genitori. Speriamo che qualche benefattore faccia il gesto...
Scritto da: X Mazzoli | 08/07/06 a 12:15
Non bisogna essere scettici...FORZA ...FACCIAMO VEDER DI COSA SONO CAPACI GLI ASCOLTATORI DELLO ZOO
Scritto da: seghignolo | 08/07/06 a 12:15
Beh Mazzoli io 50 € ce li metto , ma voglio avere la garanzia di sapere che è una cosa giusta, e che la famiglia esiste davvero, e soprattutto che li userà a quel fine...
Se c'è un numero di telefono mettilo, visto che mi sembra strana l'assenza...C'è un c/c ma manca il numero, e non è completo il documento
Scritto da: x Mazzoli | 08/07/06 a 12:20
Mi sono documentato presso la Caserma dei CC citata : esiste il Dott Di Marco ed il problema è reale.
Questo a garanzia di eventuali rischi "bufala" che purtroppo la rete offre spesso.
Immaginavo fosse un lavoro di selezione già fatto in precedenza da Mazzoli prima di una simile pubblicazione, ma per i (giustamente) scettici è una conferma in più.
Non mancherò di dare il mio contributo, ora con più tranquillità.
Buona giornata e....diamo una mano a questa Famiglia!
Mario Fiorillo
Scritto da: Mario Fiorillo | 08/07/06 a 12:38
E' da ammirare il fatto che persone con un forte ascendente verso altre usi la sua immagine per aiutare persone meno fortunate. Purtroppo tanti pensano solo ai soldi e ai propri interessi! Complimenti Marco, bel gesto!
http://luktrek.splinder.com
Scritto da: LukT | 08/07/06 a 13:30
Proviamo..
Scritto da: Samu | 08/07/06 a 16:40
voi dello zoo siete gli italiani. no i politici, k si fanno gli aumenti e poi dicono k cè il debito pubblico.grazie di esistere
Scritto da: cinopastik | 09/07/06 a 00:10
Siamo con Mattia e noi dello staff appoggiamo l'idea e quindi le prime vendite di domani andranno a favore del piccolo.
Raga siamo italiani ,anche se presi per il culo dai nostri politici,siamo pur sempre la nazione piu bella e generosa (non coglioni)del mondo con la gente piu bella del mondo e bisogna vantarsene.
Scritto da: fabioemme | 09/07/06 a 12:30
date anche poco! basta !
se non sapete fare fatevi aiutare dai vostri genitori!
fumete un cannone in meno e i 5 euro risparmiati li versate per il bimbo
ora vado a preparare la megacena di stasera
ho 68 persone a cena!
stigrancazzi!
come faro'????'
ma certo
c'e' solo una persona che mi potra' aiutare
AIUTOOOOOOOOO
AIUTO SUPERMINCHIAAAAAAAAAAA
AIUTO SUPERMINCHIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Scritto da: MeFiStO | 09/07/06 a 15:38
CAZZO HO SCRITTO?
FUMERE???
Scritto da: FUMERE??? MeFiStO DiSlEssIcO | 09/07/06 a 15:39
CAZZO HO SCRITTO?
FUMERE???
Scritto da: FUMERE??? MeFiStO DiSlEssIcO | 09/07/06 a 15:41
ciao mefi cm va?
Scritto da: flo | 09/07/06 a 19:00
REGALIAMO UN SORRISO A QUESTO ANGELO
Scritto da: RAMONA | 10/07/06 a 15:09
Ragazzi cavolo facciamo qualcosa di utile nella nostra vita, diamo almeno una decina di € a testa...
Grande Marco, hai davvero un cuore grande...
Scritto da: Nico | 10/07/06 a 17:13
Io ho fatto...voglio vedere da parte di tutti voi che scrivete un impegno vero e non solo parole o promesse di fare !!!
Scritto da: Torbole | 11/07/06 a 10:15
Io il mio contributo l'ho dato.
Dai ragazzi fuori i soldi!!
Scritto da: uno dei tre stronzi | 11/07/06 a 14:12
Perchè Mattia deve andare negli u.s.a per salvarsi? perchè in italia la legge sulle cellule staminali non passa e ciò accade perchè, nonostante si dica che siamo indipendenti, in realtà dal 1929 siamo servi della chiesa, la quale antepone le sue teorie antiquate alla possibilità di far progredire la scienza e salvare delle vite
Scritto da: stefano | 11/07/06 a 21:24
ma... e' possibile che le tecniche siano a pagamento e , solo in america???
e' sempre cosi', rendete le tecniche di dominio pubblicooooo!!!!!!!!
Scritto da: orticaria | 13/07/06 a 08:09
Ciao!!! Aiutate il piccolo MAttia e doniamo la felicità e la gioia a questa piccola creatura!!! Ciao MArco
Scritto da: Campione Del MOndo!!! | 13/07/06 a 10:02
Art. 32.
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti....
Questo è quanto prevede la costituzione, ma perchè in italia non funziona nulla.
Scritto da: paolo | 13/07/06 a 11:28