Certo che non si può mai stare tranquilli!
A volte mi sento parte del cast di "Amici" dove la squadra blu deve sfidare la squadra rossa e sulle tribune, i fan delle rispettive squadre, lanciano insulti o acclamano i propri preferiti. Questa volta però, non salgo sul palco, perché il pretesto per la rissa non mi riguarda. Io rispondo solo delle mie azioni e non di quelle di un sito che parla di radio e adora provocare.
Ma evitiamo di parlare di questioni ormai squallide e occupiamoci di cose decisamente più divertenti!!
Volevo ricordarvi un paio di appuntamenti a cui non dovete assolutamente mancare:
Il 1 Dicembre "Herbert" e "Gibba" terranno il primo corso di "Gheggheria". Praticamente sti due imbecilli, vogliono insegnare ad alcuni aascoltatori le tecniche di "non comico" di Herbert. Il corso si terrà nello studio Arena di Radio 105 in Via Turati, 9 a Milano alle ore 17:00. Per partecipare mandate una mail a:
Nel frattempo continuano i casting per "Tutto Factor", il non talent show dello ZOO, che vuole scovare l'artista peggiore del mondo dello spettacolo Italiano. Per partecipare andate su:
www.ilsitodellozoo.com e mandate le vostre terrificanti esibizioni video!! Il peggiore vince.
Per il resto, tutto procede alla grande, il programma su Comedy Central inizia a prendere forma e visto che la stagione é lunga, vi posso garantire che ci saranno diverse novità da non perdere:
Stiamo realizzando il "Gay Team", "Merde Stellari", "Csi Milano", Supergiuperman" e molto altro in video...Oltre ai nuovi video di Maccio Capatonda & Co.
Ora torno a scrivere! Oltre alle scenette per lo Zoo, sono in full immersion per il nuovo libro! Ci metterò un pò a finirlo, ma ci sto lavorando giorno e notte:-)
Ah, dimenticavo, segnatevi sul calendario questa data:
Venerdì 27 Gennaio ci sarà un nuovo "Cumpa Day", raduno ufficilae degli ascoltatori dello Zoo di 105. Questa volta facciamo ancora più danni della precedente!
Tra un pò passano a prendermi, si lavora ad Alessandria...ci sentiamo Lunedì!
Ciao
Ciao Marco, sfrutto questo spazio per segnalarti di dare spazio al vero motivo della nostra crisi (che nessuno dice). Guarda questo breve video.. http://youtu.be/kN18kDHb7KI
Per qualsiasi altra informazione mi puoi contattare su fb.
Scritto da: Matteo Bernabè | 26/11/11 a 22:43
GRANDE MAAAAAAAAAAAAARCOOOOOOOO.. SEMPRE CON TE..... NON VEDO L'ORA DEL TUO NUOVO LIBRO E OVVIAMENTE CI VEDIAMO AL RADUNO!!! Ciao Marco!! ;)
Scritto da: Samuele Polito | 27/11/11 a 21:18
Grazie marco, ho visto che hai pubblicato il video che ti ho consigliato su fb.. Mi fa molto piacere. Dai commenti che ho letto è triste constatare che c'è tanta disinformazione in merito. Per questo ti consiglio di invitare allo zoo di 105 il giornalista Paolo Barnard. Lui chiarirà tutti i dubbi che sono emersi... (il video è una sintesi di un lavoro di ricerca fatto da Barnard con la consulenza di 12 economisti di livello internazionale). Nel caso tu voglia contattare Barnard la sua mail è [email protected] . Nel caso posso darti anche il suo numero di telefono (visto che l'avevo invitato nella mia città per una conferenza).. La mia mail è [email protected]
grazie ancora.
Scritto da: Matteo Bernabè | 27/11/11 a 23:08
cazzo non vedo l'ora di leggerlo!!!ma quando l'organizzate un cumpa day in sardegna cazzoooooo
Scritto da: Mauro | 28/11/11 a 22:41
Marco ciaoooo!!! Ma quante news che ci regali :)
Le puntate su Comedy meritano davvero, siete una bellissima squadra credimi e dopo aver conosciuto i "nuovi" posso veramente confermarlo!!
Sempre a testa alta il nostro Zoo non morirà mai!!
Sempre con te, non vedo l'ora di poter leggere questo "nuovo libro" ma non dicevi che era troppo presto x farne un altro?? :))) Vab.. io sono curiosissima e sono certa che sarà un successone come il precedente!
Grazie ancora di tutto per questo week end..
Spero di rivederti presto magari in Sardegna, sei il mio numero uno, ti abbraccio forte!
Scritto da: Federica Caria | 29/11/11 a 11:24
Ciao Marco, siete dei grandi. Ho sentito che il testo del mio video l'avete ripreso e esposto perfettamente agli ascoltatori. Grazie davvero!!!
Scritto da: Matteo Bernabè | 29/11/11 a 14:42
Marco, cmq non si tratta di una "presunta" eurotruffa... si tratta di una VERA truffa. Chiama Paolo Barnard in trasmissione! Chiamalo!! È fottutamente importante la gente deve sapere come ci hanno fregati e la soluzione per uscirne. Lo zoo sarebbe un megafono incredibile. Avete dimostrato di essere liberi: chiamate un giornalista tanto libero quanto scomodo come Barnard (www.paolobarnard.info / [email protected])
Scritto da: Matteo Bernabè | 01/12/11 a 10:19
we giargiana! devo conoscerti cazzone !! sei il top l'unico e inimitabile!
Scritto da: El Nicio | 01/12/11 a 21:01
oh il mazzoli che mi piace non bada agli insulti. io voglio pensare con la mia testa e badare alle cose positive sia di una squadra, come dici tu ,che dell'altra.mi sembri dottor jekyll e mister hyde.al microfono pungente,poi passo nel tuo blog e scrivi anche cose belle. oh ma mi hai incuriosita.se vado nel sito di comedy central leone non c'è vero? non vorrei avere incubi. meno male nel libro hai messo quella foto e non la solita con la maglietta nera di radio 105 :P dai qualcosa mi dice che passerai le vacanze con la testa occupata dal lavoro
Scritto da: Rancan Sara | 03/12/11 a 11:04
Ti adoro Marco e adoro lo zoo....vi ascolto da quando avevo 12 anni e ora ne ho 19...Siete fantastici e mi fate sempre sorridere.Nei momenti più tristi se accendo la radio e vi ascolto mi scappa sempre una risata. Grazie di tutto
Scritto da: Xenia Rinaldini | 05/12/11 a 23:21
UN'INIZIATIVA DI VITALE IMPORTANZA
COSTRUIRE UN’ECONOMIA SALVA VITE, SALVA NAZIONE, SALVA DEMOCRAZIA.
Gli economisti della Modern Money Theory in Italia per formare il primo gruppo di attivisti della MMT contro lo scempio del Colpo di Stato Finanziario.
Sono Paolo Barnard. Ho deciso che è assolutamente vitale chiamare in Italia il gruppo fondatore della Modern Money Theory (MMT) per un summit di due giorni dedicato a chiunque sia intenzionato a divulgare la MMT come politica economica nazionale salva vite, salva nazione e salva democrazia.
Il perché: La MMT è oggi probabilmente l’unico strumento esistente di scienza economica e sociale che è in grado di sventare il colpo di Stato finanziario Neoclassico, Neomercantile e Neoliberista che, particolarmente nell’Europa dell’Eurozona, ha posto fine di fatto alla democrazia. E’ in gioco il destino reale di milioni di famiglie, di centinaia di migliaia di aziende, e dell’Italia stessa nella sua esistenza democratica. L’urgenza è massima, l’Eurozona è al collasso, pochi immaginano oggi le tragiche conseguenze decennali di questo disastro criminoso.
A chi è dedicata l’iniziativa: La MMT sta fiorendo su blog, siti, pubblicazioni come mai prima, in parte per opera del mio lavoro e in parte col contributo di altri attivisti. La MMT è osteggiata come nemico letale dalle elite politico-economiche dominanti, per i motivi da me spiegati ne Il Più Grande Crimine. Esse tenteranno ogni strada per soffocare la MMT in Italia e nel mondo. Se gli attivisti e i bloggers diffonderanno la MMT in modo approssimativo e non fedele alla sua scientificità, le elite avranno un’arma micidiale per screditarci, e sarà la fine. Motivo per cui io, e il gruppo di economisti americani leader della MMT, abbiamo deciso di indire un summit nazionale di due giornate dove tutti gli attivisti, bloggers, e cittadini intenzionati a promuovere la MMT potranno recarsi per ottenere dalla fonte più autorevole al mondo una infarinatura essenziale e completa su: MMT – Perché e come siamo caduti vittime del Colpo di Stato Finanziario – Crisi dell’Euro e soluzioni per l’Italia – Crisi Finanziaria, chi sono i criminali e come prevenirle – Costruire uno Stato sovrano che tuteli i cittadini con piena occupazione e pieno Stato Sociale, piena ricchezza produttiva e accesso alla democrazia vera. Essere competenti è vitale. Un volantino ufficiale sarà postato su questa pagina appena possibile.
I docenti: Saranno i Professori L. Randall Wray, Stephanie Kelton, Warren Mosler, Marshall Auerback e (da confermare) William Black, i cui CV accademici sono pubblicati in calce. Paolo Barnard curerà la lezione sul colpo di Stato finanziario Neoclassico, Neomercantile e Neoliberista.
Il luogo e date: Un hotel con centro conferenze in zona Umbria-Toscana per essere raggiungibili da nord e sud Italia; alternativamente un campus universitario nella stessa area, da decidere. Date da decidere, ma il prima possibile (tutto sarà comunicato su questa pagina).
Come funziona: I docenti non chiedono parcelle, ma solo rimborsi spese. Tuttavia le spese sono molto elevate (hotel, sala, traduttori simultanei professionisti d’economia, voli, trasporti ecc.). Chi desidera partecipare dovrà pagare una quota. La quota per le due giornate sarà di 40 euro (escl. vitto e alloggio dei partecipanti, che si auto organizzeranno). Calcolerò il budget complessivo dell’evento (che vi verrà reso noto) e lo dividerò per 40. Il numero risultante sarà il numero minimo richiesto di adesioni per lanciare l’organizzazione. Si aderisce scrivendo una mail a [email protected], con questa intestazione tassativa: summit nazionale MMT in Italia. Ogni altra mail sarà ignorata. La mail dovrà contenere SOLO il nome e cognome del partecipante con data di nascita e null’altro, no mail con nomi multipli (1 mail 1 nome), no nicknames, no lettere o richieste di spiegazioni. Al raggiungimento del numero minimo necessario, pubblicherò la lista piena dei nomi su questa pagina del mio sito. Se le adesioni saranno ampiamente in eccesso della capacità di ospitare i partecipanti, valuteremo se chiudere le iscrizioni o indire un secondo evento.
Gli aderenti dovranno poi versare l’importo per intero su un c/c da definire e che sarà comunicato qui in futuro. Al completamento dei versamenti necessari a coprire le spese vive, l’organizzazione diverrà concreta. Se non sarà raggiunto il numero sufficiente, il denaro verrà donato sotto diretta supervisione del Prof. L. Randall Wray (e rilascio di documentazione relativa) a studenti bisognosi che fanno ricerca su MMT all’Università del Missouri Kansas City (UMKC) e che rischiano l’abbandono degli studi per ristrettezze economiche*. Idem per ogni cifra raccolta in eccesso del necessario. La verifica della correttezza di tali eventualità è di facile attuazione, dato che il numero di aderenti è pubblico e il calcolo della cifra donata è ovvio a fronte del budget originario da me pubblicato.
Ulteriori partecipanti: E’ lasciata libera iniziativa agli aderenti di divulgare l’evento a partiti, gruppi, singoli, media, amministratori pubblici ecc. Tutti costoro, tuttavia, saranno tenuti a iscriversi con relativa quota di partecipazione. Ma attenzione: SI SPECIFICA CHE L’EVENTO E’ ESCLUSIVAMENTE PER APPRENDERE LA MMT, E NON PER DIBATTERE DI ALTERNATIVE POLITICHE O ECONOMICHE AD ESSO. NON SARA’ PERMESSO IL DIBATTITO AD ALCUNO SE NON SULL’APRENDIMENTO DELLA MMT. QUESTO NON SARA’ UN DIBATTITO PUBBLICO, MA UN SUMMIT SU UN TEMA SPECIFICO, LA MMT.
Questo perché le poche ore disponibili nelle due giornate saranno interamente prese dalle lezioni dei docenti e dalle domande pertinenti alla MMT degli iscritti.Abbiamo poco tempo e pochi mezzi, purtroppo.
Sponsor: Sponsor istituzionali (Comuni, Province ecc.) e privati (aziende, singoli) sono ben accetti, a patto che sia chiaro che non sarà permesso alcun patrocinio di colore politico o confessionale. Chi trova uno sponsor lo può comunicare alla medesima mail con intestazione tassativa: sponsor summit MMT.
* (In America ci sono studenti che letteralmente vivono coi bollini per le mense dei poveri e tentano lo stesso di studiare. Wray e colleghi li aiutano come possono.)
I CV accademici dei docenti americani:
L. Randall Wray is a Professor of Economics at the University of Missouri-Kansas City and Senior Scholar at the Levy Economics Institute of Bard College, NY. A student of Hyman P. Minsky, Wray has focused on monetary theory and policy, macroeconomics, financial instability, and employment policy. He has published widely in journals and is the author of Understanding Modern Money: The Key to Full Employment and Price Stability (Elgar, 1998) and Money and Credit in Capitalist Economies (Elgar 1990). Wray received a B.A. from the University of the Pacific and an M.A. and Ph.D. from Washington University in St. Louis. He has served as a visiting professor at the Universities of Rome and Bologna in Italy, the University of Paris, and UAM and UNAM in Mexico City.
Stephanie Kelton, Ph.D. is Associate Professor of Economics at the University of Missouri-Kansas City, Research Scholar at The Levy Economics Institute and Director of Graduate Student Research at the Center for Full Employment and Price Stability. She is creator and editor of New Economic Perspectives. Her research expertise is in: Federal Reserve operations, fiscal policy, social security, health care, international finance and employment policy. Follow her at twitter.com/deficitowl.
Warren Mosler, Co-Founder and Distinguished Research Associate of The Center for Full Employment And Price Stability at the University of Missouri in Kansas City. CFEPS has supported economic research projects and graduate students at UMKC, the London School of Economics, the New School in NYC, Harvard University, and the University of Newcastle, Australia.
Marshall Auerback has over 28 years of experience in investment management. He is currently a portfolio strategist with Madison Street Partners, LLC, a Denver based investment management group, a Fellow with the Economists for Peace and Security, and a Research Associate for the Levy Institute. He is a frequent contributor to New Economic Perspectives.
William Black, J.D., Ph.D. is Associate Professor of Law and Economics at the University of Missouri-Kansas City. Bill Black has testified before the Senate Agricultural Committee on the regulation of financial derivatives and House Governance Committee on the regulation of executive compensation. He was interviewed by Bill Moyers on PBS, which went viral. He gave an invited lecture at UCLA's Hammer Institute which, when the video was posted on the web, drew so many "hits" that it crashed the UCLA server. He appeared extensively in Michael Moore's most recent documentary: "Capitalism: A Love Story." He was the subject of featured interviews in Newsweek, Barron's, and Village Voice.
Scritto da: Matteo Bernabè | 15/12/11 a 09:52
grazie marco.....volevo semplicemente ringraziarti.....sei unico e lo zoo mi da la forza di vivere e andare avanti nonostante tutto ciò che mi accade in torno :D
non ho mai avuto "idoli" o persone a cui ispirarmi e cio mi ha reso la vita difficile xke sono sempre rimasto una persona timida e priva di coraggio....ma in questi ultimi anni grazie a gli amici sono riuscito a trovare un po di coraggio ed in più un idolo da seguire e imitare :D grazie marco xke finalmente ho trovato la persona che voglio diventare....te!!!
Scritto da: Lucone Casiroli | 26/12/11 a 19:41
MAZZOLIIII QUESTO 2012 CHE NE DICI DI MANTENERE LE VECCHIE PROMESSE? NN DOVEVI FARE UNO SCAMBIO DI OSPITATE FRA TE E CATTELAN IN CUI OGNUNO FACEVA ENTRARE L'ALTRO NEL SUO MONDO?! E IL PROGRAMMA CN ANDREA PEZZI DURANTE LA REPLICA ALLA SERA TANTO ANNUNCIATO?! TE LO SEI GIà SCORDATO?! IL FAMOSO FILM PORNO DI CUI TUTTI PARLAVANO?! I VINCITORI DEL CASTING?
Scritto da: Copkilla84 | 03/01/12 a 10:56